Appuntamenti e news

Questo è un archivio storico del vecchio sito dedicato al canto, che non viene più aggiornato. Il sito ufficiale si trova ai seguenti indirizzi: www.laurapigozzi.it | www.laurapigozzi.com | www.pigozzi.info

Videointervista su Radio Lombardia- Voce e psiche

Intervista a Laura Pigozzi sulle Sirene
sul settimanale F magazine di Cairo Editore

Organizzato da:
Jonas Firenze, Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, Società Italiana di Musicoterapia Psicoanalitica, Adriano Primadei
Intervengono:
Maria Laura Bergamaschi
Claudia Tinti 
e l’autrice Laura Pigozzi

“Ogni voce, nella sua essenza, è una sorpresa timbrica che stupisce. L’Altro è un timbro sonoro, una voce fuori dal coro che turba e cattura.”
“L’indicibile è il nostro limite e la nostra risorsa. Rende ridicola l’arroganza delle nostre teorie, ma è anche è un nobile abitante del nostro corpo, del nostro inconscio, della nostra voce. Un irraggiungibile che raggiunge l’altro attraverso il gesto vocale o ritmico.”
“La voce è una delle dimore più precise dell’indicibile”
(Laura Pigozzi)

Lezione alla Scuola di Musicoterapia Psicoanalitica di Livorno
Domenica 5 novembre ore 11
20171105-a3-jonas-firenze-2

Intervento di Laura Pigozzi alla Giornata Mondiale della Voce all’Università di Parigi
Università Paris 7 – Diderot – Journée Mondiale de la Voix
organizzato da Claire Gillie sul tema “La voce a doppio taglio” (La voix à double tranchant)
Sabato 10 giugno, dalle 9,00 alle 18,00
Relazione di Laura Pigozzi: La sublimation bruyante de la voix
Programma e interventi

 Rai Radio 2: Intervista sulla Voce a Laura Pigozzi

Leggere ad alta voce. Laura Pigozzi, Hans Tuzzi, Felice Casciano
Indovina chi viene a leggere?” è una iniziativa di Bookcity – Tempo di Libri – Patto di Milano per la Lettura  per sostenere e ampliare la pratica della lettura.
La parola letta nutre la parola parlata e viceversa : un evento interessante per chi ama la voce e i libri
Sabato 22 aprile 2017 ore 18,30 Giardino Storico di Palazzo Sormani
22-aprile_indovina_-patto-della-lettura-giardino-storico-sormani

Radio 2: Intervista a Laura Pigozzi  sulla voce nella trasmissione Miracolo Italiano

Articolo sulla voce che contiene la nostra storia, su Umbria Libera
Appuntamento al Conservatorio di Taranto, all’Accademia Mousiké di Martina Franca e a Poiesis di Alberobello. Incontri e seminari sulla voce. Leggi l’articolo
venerdì 7 e sabato 8 aprile 2017.
conservatorio-di-taranto martina-franca-mousike-lab alberobello-voce

Mondadoristarbene febbraio 2017 voce Starbene – 27 febbraio 2017 ore 16
Intervista sulla voce uscita su Starbene. Rispondo alle domande dei lettori. Se avete questioni non esitate a chiamare in redazione Mondadori negli orari indicati

Intervista su voce, psicanalisi e femminilità
Milano Arte Expo con Ketty Caraffa allo Spazio Tadini
8 marzo 2017
Guarda il video

A Livorno : Il Suono che Cura
Seminario teorico pratico GRATUITO su: 
Vocalità e Improvvisazione Clinica nella Musicoterapia Psicoanalitica
Conducono: Laura Pigozzi, Adriano Primadei, Pier Giorgio Curti
Sabato 21 gennaio 2017, dalle 10 alle 13
presso O.A.M.I. Centro Diurno
Via Bonaini, 7 Livorno
Partecipazione gratuita a numero chiuso
Iscrizione obbligatoria a: info@musicoterapiapsicoanalitica.it
Descrizione del programma
Locandina

A Milano Workshop su Voce e Segno Pittorico
Domenica 15 gennaio 2017  10-17,30
Scuola di Arteterapia Lyceum
Costo: 80 euro comprensive di assicurazione e materiali artistici
Per iscrizioni: www.lyceum.it
Per info ulteriori: 02- 36553846 o formazione@lyceum.it presso la scuola di Arteterapia Lyceum, Via Calatafimi 10
Un laboratorio esperienziale che utilizzerà sia il gesto vocale che il gesto segnico per attraversare i temi del corpo immaginario, simbolico e reale.
Programma

A Milano, Ospedale San Carlo  26 novembre 2016 ore 9,30
Aprirò i lavori del Convegno “LA MUSICOTERAPIA CLINICA IN AMBITO OSPEDALIERO E TERRITORIALE : ESPERIENZE A CONFRONTO”
“La voce della madre e del padre: incon- tro tra musica e parola nel percorso di in- dividuazione” di Laura Pigozzi. Ore 9,30
Milano, 26 novembre 2016
Regione Lombardia-Ospedale San Carlo di Milano
Via Pio II , 3 – 20147 Milano (MI) – Aula Moratti
Programma
Scheda di iscrizione

Presentazione del libro: “Mio figlio mi adora. Figli in ostaggio e genitori modello”, di Laura Pigozzi nottetempo ed, 2016
Incontri aperti al pubblico:
mart 10 maggio h.18,30 allo Spazio Tadini, Via Jommelli 24, Milano
ven 27 maggio h.18 alla Libreria AsSAGGI via degli Etruschi 4, Roma
gio 9 giugno h. 19 alla Libreria Verso di Corso di Porta Ticinese 40, Milano
sab 8 ott. ore 17 Libreria Il mio libro, Via Sannio 18, Milano con Federica De Paolis
ven 21 ottobre h.18,30 Libreria Pagina 12 Verona, Corte Sgarzerie, 6/a
ven 28 ottobre h.17 Libreria Coop Ambasciatori, Bologna con Silvia Avallone
sab 29 ottobre h.17 Biblioteca Affori Villa Litta Milano, Via Affori 21
gio 24 novembre h.19 Libreria del Convegno, Via Lomellina 35 Milano
sab 3 dicembre h.11 Associazione Extimité, Via Fra Bartolomeo 24 Firenze
mart 15 dicembre h,20,45  Sala della Disciplina, Bardolino (verona)

A Parigi il 19 maggio, Libreria Tschann, 125 Bd. Montparnasse, ore 20:
Qui est la plus méchante du royaume. Mère, fille et  belle-mère sans la famille recomposée”  (Albin Michel).
Interverranno: Michel Plon (psychanalyste), Laura Pigozzi (autrice del libro)

PRESENTAZIONE DI PINK FREUD DI ANGELO VILLA

L’autore del libro, Angelo Villa dialoga sui temi del libro con Laura Pigozzi, psicanalista e cantante allo Spazio Tadini.  Le allieve di canto di Laura Pigozzi proporranno alcuni brani analizzati nel libro cantando “a nuda voce”: Emanuela Baldi, Barbara Cavaleri, Gabriella D’Amico, Francesca De Mori, Jusy Sequino.

Mercoledì, 20 Gennaio 2016, h. 20
Spazio Tadini, Via Jommelli, 24 Milano

http://spaziotadini.com/2016/01/18/bob-dylan-van-de-sfroos-tra-psicanalisi-musica-e-strane-coincidenze/

FESTIVAL PERIFERICO – MODENA
La periferia come frontiera. Henri Michaux, poeta di frontiera che scrive e disegna le sue esperienze limite con la mescalina. Tra Artaud e Joyce, la sua è una scrittura fonica. Come raccontare l’esperienza del limite? Per quali vie l’incontro con la frontiera è trasmissibile? E, soprattutto, attraverso quali suoni?

Questo il mio avvicinamento al tema, a commento dei testi di Michaux, recitati da Silvia Pasello e danzati da Marianna Miozzo, su adattatamento di Gabriele Della Barba.

Sabato 12 dicembre ore 21
LAURA PIGOZZI – MICHAUX
Festival Periferico – Happen c/o Condominio R-Nord
Via Canaletto Sud 43/L Modena
Info: perifericofestival@gmail.com

EXTIMITE’ FIRENZE
Incontro con Laura Pigozzi
su “Godimento Altro e Sublimazione. Una sfida alla anestesia contemporanea
Introdurranno Stefano Mazzei e Elena De Sanctis
presso Extimité, Firenze , via San Bartolomeo, 24
28 novembre 2015 ore 11
https://www.facebook.com/events/1230074497043803/

NON DATE LE PAROLE AI PORCI- INCONTRO CON UN POETA
Presentazione dell’ultimo libro di Cesare Viviani: “Non date le parole ai porci. Prove di libertà di pensiero su cose della mente e cose del mondo”, Il Melangolo

Libreria Odradek Milano   via Principe Eugenio 28, 20155 Milano
Venerdì 8 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Cesare Viviani è noto poeta e psicanalista.

Viviani ha pubblicato per Mondadori nella prestigiosa collana de Lo specchio e per Einaudi in Collezione di poesia. E’ vincitore di premi letterari.

Conversa con l’autore Laura Pigozzi

Si tratta di un libro che si apre più volte, lo si porta con sé…come si vede dalla consunzione della copertina della mia copia. Potevo pubblicare una foto del libro presa dal web – è stato molto recensito e fotografato – ma ho preferito la “testimonianza” del mio esemplare vissuto.
EXPO-VOCE E CIBO

All’interno del gruppo Mnemoart di Parigi, Laura Pigozzi, propone un recital dal titolo:
”La voce, primo cibo dell’uomo”

Casa Museo Emilio Tadini a Milano, 15 maggio 2015 ore 21,30
voce: Laura Pigozzi e Domenico Schiattone
chitarra e contrabbasso: Domenico Schiattone

Spazio Tadini, Via Jommelli, 24 Milano
ore 21,30
Venerdì 15 maggio 2015

EXPO- Mnemoart
Incontro su a Arte Psicanalisi e Creazione, organizzato da Tamara Landau

Performance poetico-musicale con Patrizia Crippa, Laura Pigozzi, Tamara et Jean-Pierre Landau. Video Tamara Landau.
Esposizione pittorica di Jean-Pierre Landau

Spazio Tadini, Via Jommelli, 24 Milano
ore 18,30
Sabato 2 maggio 2015

Martedì 24 febbraio 2015 ore 21.00 – Ordine degli Psicologi – C.so Buenos Aires, 75 Milano,4° piano

“Cosa vuole una madre? Il desiderio materno nei casi di maltrattamento infantile” di Angelo Villa, Edizioni ETS
Converseranno con l’autore, Anna Barracco e Laura Pigozzi

Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria (si accolgono massimo 40 partecipanti) all’indirizzo libri@opl.it
Si rilasciano attestati di partecipazione a studenti universitari di psicologia e ad allievi delle scuole di psicoterapia, validi per il rilascio di crediti formativi

Libreria Tschann – 25 bd Montparnasse, 75006 Paris 
Sarò presente con un intervento teorico e una performance vocale.
In occasione della presentazione della rivista di psicanalisi Essaim con un numero interamente dedicato alla voce.
Mercoledì 24 settembre 2014 alle 20 h 30

Présentation du n° 32 : “Entendre sa voix”
Les éditions érès, Tschann Librairie et la revue Essaim vous invitent à la présentation, par Martine Lerude, du n° 32 de la revue : “Entendre sa voix”, avec la participation de Laura Pigozzi, psychanalyste et chanteuse, auteure de l’article “Le bruit sublime, ou l’impossible de la voix”, qui à cette occasion interprétera deux chansons.
Università di Cadice (Spagna) – Convegno su Moby Dick
30-31 maggio 2014
Laura Pigozzi presenterà il suo lavoro dal titolo: “Perché Moby Dick non canta?”

SABATO 29 marzo 2014 – Lago di Garda
dalle 10,30 alle 17,30
LABORATORIO DI VOCALITA’ CREATIVA

APERTO A TUTTI (anche ai non cantanti)

Argomenti:
Cosa la voce esprime di noi. Il nostro suono
Tecnica, espressione, respiro, appoggio: il corpo risonante
Il passaggio verso l’alto e verso il basso
Le vibrazioni vocali, le dinamiche e il ritmo: il desiderio nella voce
Canto e trasformazione soggettiva
Le relazioni tra improvvisazione e inconscio
Voce e sessualità
Lavoro sulle singole voci. Il timbro blu

Lab psico-vocale – Lago di Garda

Sabato 25 gennaio 2014 dalle 10,30 alle 17,30.
LABORATORIO VOCALE ALLA RICERCA DEL PROPRIO…TIMBRO BLU
Cos’è il timbro blu che ciascuno porta in sé? E’ la voce più propria, quella che riscopre gli echi più profondi e personali. E’ quella che non si osa e che non si usa, quella che non è imitazione di nessun’altra. E’ la voce della sorpresa timbrica, la voce promessa, un dono inaspettato che ciascuno si fa, ritrovandosi.
Conduzione del gruppo: dott.ssa Laura Pigozzi
Attestato di partecipazione al laboratorio
Non sono necessarie specifiche competenze vocali o musicali
Possibilità di viaggiare insieme ad altri partecipanti e condividere le spese di viaggio
Costo 120 euro pranzo compreso
P er info e prenotazioni lapigozzi @gmail.com
oppure telefonare al 3336701662

Parigi – MemoArt- Le corps parlé des femmes

A Parigi, per MemoArt, Laura Pigozzi parlerà e presenterà la voce blu di Billie Holiday.
Insieme ad altri psicanalisti e artisti con performance di danza, scultura, pittura, canto, poesia, musica
Giovedì 28 novembre h 21
Salle des Fêtes de la Mairie du XIV
12 rue Pierre Castagnou – Paris
programma completo

RIAPRE IL NON-CORO di Laura Pigozzi

Laboratorio di creatività vocale, canto, tecnica e improvvisazioni. Gruppo aperto e mobile, accogliente e divertente che si trova ogni mercoledì a Milano; condotto da Laura Pigozzi. Animato da spiriti liberi, tolleranti e, soprattutto, amanti della eterofonia. Non una voce unisona, ma tante voci che a volte s’incontrano.
E a volte no….
Il Non-Coro é frutto di un lavoro contemporaneamente individuale e di gruppo in cui non si usa la voce dei coristi per eseguire parti già scritte o pensate dal direttore del coro, ma si improvvisa a partire da armonie e da canoni. E’un lavoro che non ha di mira la performance ma la sperimentazione intorno al tema creatività – ripetizione. Esploriamo il tema della variazione.

Dove e Quando:
Ogni mercoledì dalle 20,30 alle 22,30
da ottobre a giugno
in via Perosi, 5 (zona piazza Napoli) Milano
presso la Scuola Musicale Suzuki

Costi di partecipazione 60 euro mensili
Iscrizioni mese per mese
Nessuna tessera, nessun obbligo…tranne il desiderio che vi fa cantare
Prenotazioni per partecipare: lapigozzi@gmail.com

Ultime esibizioni pubbliche:
Libreria Equilibri, Milano (2011)
Ex-Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Milano (2011)
Libreria delle Moline Bologna (2012)
Museo Internazionale della Musica di Bologna (2011, 2013)

Laboratorio alla ricerca del proprio timbro…blu!

Durante il laboratorio si faranno esercizi per attivare il timbro blu che ciascuno ha in sé
Laura Pigozzi ha iniziato e sviluppato la teoria del timbro blu come timbro che cattura l’altro in un luogo intimo, che lo tocca in un punto sensibile. Il timbro blu perturba e tiene sospesi in un incantamento familiare e perturbante, intimo e lontano.

Sabato 6 luglio dalle 10,30 alle 18,30
Pesina di Caprino Veronese (Lago di Garda)

Posti limitati
Per info e prenotazioni rispondere telefonare al 3336701662 o scrivere a lapigozzi@gmail.com

Il lavoro si svolgerà circondati da un fresco e bellissimo parco secolare

“La voce, la vertigine, l’arte. Il timbro di Billie Holiday”. A Roma.
Conferenza-concerto di Laura Pigozzi
Brani interpretati dalle voci di Laura Pigozzi
e Cristiana Vignatelli
Organizzato dalla Associazione Nuovi Itinerari Culturali
Lunedì, 17 giugno 2013 ore 18,30
Sala Margana, Piazza Margana 41 Roma

Seminario Permanente di filosofia della Musica
dell’università degli Studi di Milano
Luogo: galleria Spazio Temporaneo, in via Solferino 56 – Milano
ore 20,30, martedì 28 maggio 2013

Laura Pigozzi parlerà di voce, musica e psicanalisi

Intervista sulla voce che, in parte, compare nel film “Heavenly Voices”, 2013, Tico Film, Regia di Gino Pennacchi e Alessandro Scillitani, distribuito in Europa (Austria, Grecia, Finlandia, Svezia)
prima parte
seconda parte

La Convivia – Roma
La Donna: tra madre e puttana qual è il posto di una donna?
Roma, Sabato 23 marzo 2013 ore 18 Accademia di San Luca
Charles Melman (Psichiatra e psicanalista)
Un capolavoro incompiuto
Laura Pigozzi (Psicanalista e musicista)
La voce e il godimento femminile
Marie-Charlotte Cadeau (Psicanalista)
ll ne faut pas parler sa tête avec le diable
Performances
 di Sonia Bergamasco (Attrice), Benedetta Capanna (Danzatrice), Le Cardamomò, Ilaria Di Biagio (Fotografa), Mario Gualandri (Scultore), Giovanni Santi, Giulia Valli, Pietro Pilla (voci recitanti)
L’incontro prosegue Domenica 24 marzo 2013 CIEL (Centre Italienne d’Etudes Lacaniennes)
ore 10.00 Proiezione in anteprima esclusiva del documentario
La città delle donne di Chiara Sambuchi (Regista)

Tavola Rotonda Sala Silentium Bologna
Orizzonti per le nuove famiglie: vecchi conflitti, inedite relazioni
Riflessioni intorno al libro di Laura Pigozzi: “Chi è la più cattiva del reame? Figlie, madri, matrigne nelle nuove famiglie” (et. al./Edizioni, Milano, 2012)

Dialogheranno con l’autrice: la psicoanalista Cristina Berti Ceroni (SPI, Bologna), la giornalista Raffaella Calandra (Roma), la giurista Alessandra Cordiano (Università di Verona), l’avvocato Barbara Lanza (Verona), la sociologa Paola di Nicola (Università di Verona), la d.ssa Annamaria Tagliavini (Orlando, Bologna).
Organizzazione: OfficinaMentis Bologna
presso la Sala Silentium di Vicolo Bolognetti 2, Bologna
sabato 23 febbraio 2013 ore 10-13

Laboratorio di vocalità creativa Bologna
I legami tra la voce e l’inconscio. Esperienze pratiche
Centro Colibrì, via Cantinelli 16 (zona stadio-funivia)
per info e prenotazioni: Lucia Berardi 346.2367479
sabato, 9 febbraio 2013 ore 9,30-14,30

Philo – Scuola superiore di pratiche filosofiche
Incontro sulla voce e le sue relazioni con l’inconscio
Philo – Scuola superiore di pratiche filosofiche Via Piranesi 10/12 – Milano
info@scuolaphilo.it
martedì 5 febbraio 2013 ore 21

Torri di Budrio – Bologna
Billie Holiday e il timbro blu. Vertigine e scoperta della perturbante voce dell’Altro
Via Benni, 1 Budrio (Bologna) info@letorridell’acqua.it
Al termine dell’incontro Laura Pigozzi interpreterà alcuni brani di Billie Holiday
venerdì 1 febbraio 2013

Officina Coviello Milano
Angelo Villa, psicoanalista e membro dell’Ass. Mondiale di Psicoanalisi, presenta il libro:
CHI E’ LA PIU’ CATTIVA DEL REAME ? FIGLIE, MADRI E MATRIGNE NELLE NUOVE FAMIGLIE
et. al. / Edizioni, 2013
Mercoledì, 16 gennaio 2012 ore 18,30
Via Tadino 20 Milano
Sarà presente l’autrice

Amore inedito nelle nuove famiglie
Associazione Progetto Uomo
Via Gramsci, 13 Sarzana
giovedì 13 dicembre 2012 ore 21

LABORATORIO DI VOCALITA’ CREATIVA 
I legami tra la voce e l’inconscio: esperienze pratiche
sabato 28 luglio 2012 – Lago di Garda – Pesina dalle 10,30 alle 18,30
Aperto a tutti
l corso si svolgerà nel parco – quota di partecipazione: 100 euro
(nella quota è incluso il pranzo… dello “chef” Enrico)
portare un telo spugna per gli esercizi sotto gli alberi e abbigliamento e scarpe comode

Possibilità di pernottamento
Per info e prenotazioni scrivere a lapigozzi@gmail.com oppure telefonare al 3336701662
Iscrizioni entro il 25 luglio

Inizia il Laboratorio vocale di Laura Pigozzi 
a Pesina di Caprino Veronese

Lezione di prova gratuita lunedì 25 giugno 2012
Ogni lunedì dalle 20,30 alle 22 – Aperto a tutti
Si prega di riservare la lezione di prova telefonando al: 333.6701662

Iniziati i corsi estivi di vocalità sul Lago di Garda
Laura Pigozzi è disponibile a incontri singoli e con gruppi per lavorare sulla voce sia individuale che corale
per info: lapigozzi@gmail.com


Ex Covento Santa Cristina, Bologna
Laura Pigozzi parlerà di:
Billie Holiday e il timbro blu
Venerdì, 25 maggio 2012 dalle 18 alle 20
Al termine dell’incontro Laura Pigozzi interpreterà alcuni brani di Billie Holiday
Ospitato dalla Associazione Donne Orlando e organizzato dall’Associazione OfficinaMentis

Teatro Bibiena, Mantova
Laura Pigozzi interverrà su:
La voce in famiglia. Aspetti psichici della relazione vocale madre-padre-bambino
Domenica, 22 aprile 2012
nell’ambito del
 Convegno Internazionale AICI
programma completo


Museo internazionale della Musica di Bologna
Stada Maggiore, 34 Bologna 
Sabato 24 marzo 2012 ore16.30 entrata libera
Incontro con Laura Pigozzi intorno al libro:
Voci smarrite. Godimento femminile e sublimazione di Laura Pigozzi (Antigone Edizioni, 2011)
Introduce Angela Peduto, psicoanalista a Bologna
Con la partecipazione vocale del Non Coro

Lab Voce Bologna – Libreria delle Moline
Vie delel Moline 3/a Bologna
SABATO 18 FEBBRAIO 2012
dalle ore 15 alle ore 18
condotto da Laura Pigozzi
Aperto a tutti
Quota di partecipazione:35 euro, 15 euro per gli studenti
Si prega di confermare l’adesione alla libreria:
051 23 20 53 libreriadellemoline@gmail.com

“Se sto improvvisando, posso prendere una nota sbagliata, anzi devo farlo perché, in un?improvvisazione, ogni nota deve essere sbagliata: da una nota stonata scopro un nuovo giro melodico. L’errore é un crocevia creativo e senza scarti non ci sarebbe invenzione.” (da L.Pigozzi, Voci smarrite. Antigone edizioni, 2011)

CANTARE, GODERE, SUBLIMARE
Università di Bologna
Presentazione del libro di Laura Pigozzi “Voci smarrirte. Godimento femminile e sublimazione”, Antigone Edizioni, 2011
Interverrà, insieme all’autrice, il prof. Stefano Ferrari (International Association for Art and Psychology)

Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 11 
nell’aula 2 di S. Cristina
piazzetta Morandi, 2 – 
Bologna

LA VOCE E I SUOI ENIGMI
Un soggetto, due voci una psicoanalista e un musicologo esplorano il mondo della vocalità
Laura Pigozzi, venerdì 21 ottobre 2011, ore 18
Paolo Gozza, venerdi 28 ottobre 2011, ore 18
LIBRERIA delle MOLINE
Via delle Moline, 3/A Bologna
Partecipa il Non-Coro del Laboratorio Vocale del Mercoledì, frutto del laboratorio condotto da Laura Pigozzi di improvvisazione e sperimentazione intorno al tema creatività – ripetizione.

LA VOCE E I SUOI MISTERI
INCONTRO ORGANIZZATO DA EVA SIMONTACCHI
con Laura Pigozzi
Il tema della serata sarà il legame tra la voce e la creatività nei suoi meccanismi psichici.
Lunedì, 10 ottobre 2011 ore 20,30 -22

Novate Milanese (Mi)

RADIO 24 – IL SOLE24ORE
Trasmissione “Essere Benessere” condotta da Nicoletta Carbone.
Frequenze: Milano 104,8 Roma 106,5 Bologna 107 Firenze 103,8 Verona 90,06 /per le altre città vedere sul sito della radio)
lunedì 12 settembre 2011 dalle 11,05 alle 12
Per ascoltare un estratto clicca qui

INCONTRO RAPSODICO INTORNO AL LIBRO
“VOCI SMARRITE. GODIMENTO FEMMINILE E SUBLIMAZIONE” di Laura Pigozzi
Insieme all’autrice dialogheranno le voci di Maria Barbuto (psicanalista, docente Facoltà di Psicologia Università Cattolica Milano, docente ABA), Rosalba Maletta (germanista, ricercatrice Università Milano) Arrigo Cappelletti (compositore, pianista, saggista, docente musica jazz al Conservatorio di Venezia)
Aprirà l’incontro il Non-Coro dei Laboratori vocali del Mercoledì

Lunedì, 30 maggio alle 21 (entrata libera)

Ex Chiesa degli Angioli, Corso Garibaldi, 27 Milano

OSPADALE SAN PAOLO DI MILANO: VOCE IN GRAVIDANZA
Nell’ambito della ormai storica Giornata in Rosa dell’Ospedale San Paolo di Milano
terrò un incontro sulla voce in gravidanza 

Sabato 21 maggio dalle 15 alle 16,30 (entrata libera)

Ospedale San Paolo Milano
Via A. Di Rudiní, 8 – 20142 MILANO
Entrata Libera con prenotazione: tel. 02-81844419 oppure 02-81844526
segreteria.cog@ao-sanpaolo.it

LIBRERIA MONDADORI VICENZA E GIARDINO FREUDIANO
presentano il libro di Laura Pigozzi
“Voci smarrite. Godimento femminile e sublimazione” Antigone Edizioni, Torino, 2011
Dialogherà con l’autrice Maria Concetta Pinto, psicoanalista a Vicenza
Venerdì, 6 maggio 2011 ore 18,30 Libreria Mondadori Quarto Potere via della Pusterla, 14 Vicenza

CALVINO E LA VOCE
ANNODAMENTI LETTERARI E LEGAMI:PROPOSTE PER IL MILLENNIO
Nodo Lab e Libreria del convegno promuovono:
“Lezioni americane: Leggerezza” di Italo Calvino
e
“Voci smarrite” di Laura Pigozzi
Ospite: Laura Pigozzi
Intervengono: Marcella Cannalire e Federico Rossin
“Laura Pigozzi interverrà sulla lezione di Calvino dedicata alla leggerezza in un dialogo con l’elaborazione sviluppata nei suoi libri sulle connessioni tra psicanalisi ed espressione vocale.”
Lunedì 18 Aprile, ore 21.00 – Cooperativa La Liberazione via Lomellina 14, Milano

LA VOCE COME LEGAME SOCIALE
Presentazione del libro di Laura Pigozzi:
VOCI SMARRITE. Godimento femminile e sublimazione, Antigone Edizioni
Testimonianza vocale di un gruppo di non cantanti sulla voce come legame.
Organizzato da: LAB SIGMUND FREUD-Reti di psicanalisi, ANTIGONE EDIZIONI, RAPSOSDIA-Rete di psicanalisi, arte, vocalità
giovedì, 14 aprile 2011, ore 21, presso la Libreria Equilibri, via Farneti, 11 Milano

GIORNATA MONDIALE DELLA VOCE – 16 APRILE 2011
GLI ARTIGIANI DELLA MUSICA organizzano un incontro con il seguente programma:
“Laboratorio vocale collettivo” a cura di Bongioanni Stefania, insegnante di impostazione e tecnica
vocale
“La voce: inconscio, creazione e legame” intervento a cura della Dott.ssa Pigozzi Laura docente di
psicanalisi della Voce e formatrice vocale
” Fisiologia della voce, igiene vocale e problematiche dei cantanti” intervento a cura della Dott.ssa
Gosetto Fiorella, Specialista in Audiologia e Foniatria.
“La voce interiore” intervento a cura della Dott.ssa Zerbini Floriana, Counselor Filosofico,
insegnante e scrittrice.
Orari: 10,00 -13,00 e 14,30 – 17,30 Costo: € 60,00 Sede: Ivrea (TO)
Per informazioni ed iscrizioni: Stefania Bongioanni 392-5712032
www.gliartigianidellamusica.com stefania.bongioanni@email.it
sabato 16 aprile 20011 – Via San Varmondo Arborio, 5 Ivrea (TO)

RADIO 24 – IL SOLE24ORE
Trasmissione “Essere Benessere” condotta da Nicoletta Carbone.
Frequenze: Milano 104,8 Roma 106,5 Bologna 107 Firenze 103,8 Verona 90,06 /per le altre città vedere sul sito della radio)
lunedì 6 dicembre 2010 dalle 11,05 alle 12
per ascoltare un estratto sella trasmissione clicca qui (prima parte -8 minuti) e qui (seconda parte -6 min)

CANTO IN GRAVIDANZA
Ospedale San Paolo Milano – Sabato 6 novembre ore 15
Via A. Di Rudiní, 8 – 20142 MILANO
Entrata Libera con prenotazione:
tel. 02-81844419 oppure 02-81844526

segreteria.cog@ao-sanpaolo.it

RADIO 24 – IL SOLE24ORE
Trasmissione “Essere Benessere” condotta da Nicoletta Carbone.
Sarò in sudio per rispondere in diretta alle domande degli ascoltatori
Frequenze: Milano 104,8 Roma 106,5 Bologna 107 Firenze 103,8 Verona 90,06
(per le altre città vedere sul sito della radio)
mercoledì 13 ottobre 2010 dalle 11,05 alle 12
per ascoltare l’estratto della trasmissione clicca qui

UNIVERSITA’ MILANO BICOCCA
Incontro sulla voce
IX Convegno Nazionale di Sociologia: “Be-essere: tra contesti locali e globali”
Incontro sulla Voce 1° sessione (11,30-13) – Laura Pigozzi
Incontro sulla voce 2° sessione (13-14,430) – Laura Pigozzi
Giovedì 23 settembre 2010
U6 Spazio Ingresso principale
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Milano
entrata libera


CORSO DI CANTO A VERONA DA OTTOBRE 2010 – APERTE LE ISCRIZIONI
Incontri sul suono del corpo, tecnica e respirazione, canto singolo, improvvisazione di gruppo
In questo laboratorio collettivo, molta attenzione sarà dedicata alle singole voci.
Lezioni in una struttuta affacciata su un parco secolare.Per la gioia della voce e della vista.

Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda -Caprino Veronese
costo del corso: 60 euro al mese (nessuna tessera d’iscrizione è richiesta)

Per info e prenotazioni: 333.6701662 oppure: lapigozzi@gmail.com

Canto in Gravidanza: articolo su Io e il mio bambino di settembre 2010

io e il mio bambino cop io e il mio bambino art

DIVERTITI CON LA TUA VOCE! LAB VOCE – SAB 17 LUGLIO 2010

I l lab si svolgerà nel bellissimo parco secolare di Villa Abrile

Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda – Pesina 
Periodo: 20 giugno 2010 dalle 10,30 alle 18,30
quota di partecipazione: 120 euro (nella quota è incluso il pranzo).
Possibilità di pernottamento nella stessa struttura del corso

SAGGIO DEGLI ALLIEVI

sabato 3 luglio h.16,30

Nella splendida cornice del parco di Villa Abrile – Pesina (Vr)

 lab parco

POSSONO PARTECIPARE TUTTI QUELLI CHE HANNO FATTO CON ME UN PERCORSO DI FORMAZIONE, LUNGO O BREVE, NEI GRUPPI, LABORATORI, SEMINARI O LEZIONI INDIVIDUALI.
Amici e accompagnatori sono benvenuti
ENTRATA: 15 EURO CON CENA
Possibilità di pernottamento
EVENTO APERTO A TUTTI

E’ NECESSARI PRENOTARSI: 333.6701662 – lapigozzi@gmail.com


CANTO IN GRAVIDANZA: OSPEDALE SAN PAOLO MILANO
sab 26 giugno h.15,30
entrata libera

Per comunicare meglio con il nascituro e per ritrovare la femminilità.

canto gravidanzawww_laurapigozzi_com_wordpress_wp-content_uploads_2016_03_canto-in-gravidanza-osp-san-Paolo_pdf
Leggi: C
anto in gravidanza Ospedale San Paolo

Incontro teorico-pratico sulla voce e sul canto con le donne in gravidanza all’Ospedale San Paolo di Milano. Un grazie particolare alla Dott.ssa AnnaMaria Marconi, Primario di Ginecologia, che ha reso possibile questo incontro.

Per ascoltare i primi 10 minuti della conferenza clicca qui

FAI LA PACE CON LA TUA VOCE! LAB VOCE – dom 20 giugno2010
Per chi non accetta il proprio timbro
Per chi deve parlare in pubblico

I l lab si svolgerà in un bellissimo parco secolare

Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda – Pesina 
Periodo: 20 giugno 2010 dalle 10,30 alle 18,30
quota di partecipazione: 120 euro (nella quota è incluso il pranzo).
Possibilità di pernottamento nella stessa struttura del corso

L’ABISSO NELLA VOCE
Laboratorio di Psicanalisi della Musica
Auditorium dell’Accademia Musicale di Firenze
Via Adriani, 27/29 50126 Firenze
venerdì 4 giugno 2010 – h.21
Introdurrà Laura Darsié con i Preludes di Chopin
Video su Jessie Normann, Fatima Miranda, Luciano Berio

FAI LA PACE CON LA TUA VOCE! LAB VOCE – SAB 29 MAGGIO 2010
Dedicato a chi è in crisi con la propria vocalità, per chi deve parlare in pubblico e per tutti quelli che, professionisti e non, hanno subito eventi perturbanti nella propria voce.
Il percorso si svolgerà attraverso esercizi pratici, teorici, vocalità in gruppo e ascolto delle singole esperienze.
E’ previsto un lavoro anche sulle voci di ciascuno (a partecipazione libera).
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda – Pesina 
Periodo: 29 MAGGIO 2010 dalle 10,30 alle 18,30
quota di partecipazione: 120 euro (nella quota è incluso il pranzo).
Possibilità di pernottamento nella stessa struttura del corso
Per info e prenotazioni: lapigozzi@gmail.com

CORSO DI CANTO COLLETTIVO: OGNI MERCOLEDì DALLE 20,30 ALLE 22 
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi
C
anto singolo e corale. Piccolo gruppo. Particolare attenzione alle singole voci.
Aperto a tutti.
Luogo: SCUOLA MUSICALE SUZUKI Via Privata Gambara 7/6 Milano (MM Gambara) tel. 333.6701662
Entrata libera lungo tutto l’anno 2010 – 2011
costo mensile: 60 euro

LABORATORIO DI VOCALITA’ CREATIVA: SABATO 24 APRILE 2010
I LEGAMI TRA LA VOCE E L’INCOSCIO: ESPERIENZE PRATICHE 

Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda – Pesina 
Periodo: 24 aprile 2010 dalle 10,30 alle 18,30
quota di partecipazione: 120 euro (nella quota è incluso il pranzo…dello “chef” Enrico).
Possibilità di pernottamento nella stessa struttura del corso
Per info e prenotazioni: lapigozzi@gmail.com

VIDEO DELLO SCORSO LABORATORIO DEL 24 OTTOBRE 200: ASCOLTA LE LIBERE IMPROVVISAZIONI IN GRUPPO DEI PARTECIPANTI: improvvisazione libera di tutto il gruppo dei partecipanti che spontaneamente si armonizza e inventa melodie libere. Le immagini si riferiscono a momenti della giornata e ad argomenti affrontati.

LABORATORIO DI CANTO 2009-2010: OGNI GIOVEDì DALLE 18 ALLE 20 
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Milano Via Ramusio,1 (Porta Vigentina) tel. 333.6701662
Entrata libera lungo tutto l’anno

LABORATORIO VOCALE 15 marzo 2010 ORE 21
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Milano Atelier Vavassori-K LAB Via Kramer, 4 tel.333.6701662

Incontri A NUDA VOCE del mese di MARZO 2010:

Sabato 6 marzo 2010 Firenze
Biblioteca delle Oblate
con Renata sardi e Anna Corallo
Via dell’Oriuolo, 26
ore 17,30

Domenica 7 marzo 2010 Bologna
TEATRO COMUNALE DI MARZABOTTO
con Arturo Stalteri (musicista, musicologo, conduttore di Radio 3)
Via Matteotti, 3 Marzabotto (Bo)
ore 16,30

Lunedì 8 marzo 2010 Firenze
Biblioteca Canova Isolotto
con Renata sardi e Anna Corallo
Via Chiusi, 4/3A
ore 17

Venerdì 12 marzo 2010 Milano
ABA – ASSOCIAZIONE ANORESSIA BULIMIA
con Maria Barbuto
Via Solferino 14
ore 18

VOCI IN FAMIGLIA: LABORATORIO VOCALE PER GENITORI E BAMBINI 
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Associaizone Solaris Via Torino 22/A Vicenza 
Domenica 29 novembre 2009, ore 9.30-12.30
Le relazioni in famiglia passano per la voce ancora prima che attraverso la parola. Dalla musica e dal tono della voce dei nostri cari capiamo come stanno, con molta più precisione che dalle parole che dicono. Ecco allora un laboratorio che insegna giochi per improvvisare insieme, usando solo la voce, senza strumenti e che dunque le famiglie possono ripetere in tante occasioni della vita: in casa, in viaggio, all’aria aperta ed anche in gruppo con altre famiglie. 
Per iscrizioni e per maggiori informazioni: 0444 868449; info.vi@associazione-solaris.org
http://www.associazione-solaris.org

LABORATORIO DI VOCALITA’ CREATIVA: SABATO 24 OTTOBRE 2009 
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda – Pesina 
Periodo: 24 ottobre 2009 dalle 10,30 alle 18,30
quota di partecipazione: 120 euro (nella quota è incluso il pranzo…dello “chef” Enrico).
Possibilità di pernottamento nella stessa struttura del corso
Per info e prenotazioni: lapigozzi@gmail.com

VIDEO DEL LABORATORIO DEL 24 OTTOBRE 2009 SU VOCE E CREATIVITA’: ASCOLTA LE LIBERE IMPROVVISAZIONI IN GRUPPO DEI PARTECIPANTI: improvvisazione libera di tutto il gruppo dei partecipanti che spontaneamente si armonizza e inventa melodie libere. Le immagini si riferiscono a momenti della giornata e ad argomenti affrontati.

Come sempre i laboratori di Laura Pigozzi sono misti: cantanti avanzati e principianti, attori, speakers, doppiatori, insegnanti di canto, formatori, musicoterapeuti, artisti di altre discipline, terapeuti e semplici amanti della vocalità vi trovano un loro proprio posto e nuove acquisizioni.
Dunque, il laboratorio è aperto a tutti.

Si accetteranno le iscrizioni in ordine di prenotazione (massimo 20 iscritti)
Se il tempo lo permette il laboratorio si svolgerà nel parco
(in alternativa al chiuso, sotto un tetto a campate con vista sugli archi del portico e sul parco)

INCONTRO  DEDICATO ALLA VOCE 

“La voce nelle relazioni: con i bambini, nella coppia, con gli altri”

Lunedì 19 ottobre ore 20.30-22

La voce, così familiare e così misteriosa per ciascuno, è la melodia  con la quale  ci facciamo riconoscere dall’altro e lo seduciamo; ma  è anche il primo suono del mondo esterno che il bambino ascolta. La voce è la nostra identità -non c’è una voce uguale all’altra- e  racconta la storia soggettiva che nel tempo si è depositata sul  nostro timbro, così unico e personale.
Conoscere la potenza della voce nelle relazioni, la sua forza al di  là delle parole, il suo potere d’incantamento e la sua capacità di  dare gioia e benessere o, al contrario, di creare tensioni  impensabili.

Ingresso 5 euro

iRidea – via Cenisio, 62 – 20155 Milano – Tel  +39.02.43115990 – website: www.iridea.eu – email: info@iridea.eu

LABORATORIO DI ESPRESSIVITA’ VOCALE: SABATO 5 SETTEMBRE 2009 
Docente: dott.ssa Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda – Pesina 
Periodo: 5 settembre 2009 dalle 10,30 alle 18
quota di partecipazione: 100 euro (nella quota è incluso il pranzo).
Possibilità di pernottamento nella stessa struttura del corso
Per info e prenotazioni: laura.pigozzi@fastwebnet.it
Argomenti del laboratorio:
* Registri di petto, di testa e di falsetto: come omogeneizzare i passaggi
* Risonanze di petto, di bocca, in maschera e di testa: come usarle nei diversi registri
* Proiettare la voce
* Le dinamiche vocali per migliorare l’espressività. Diaframma e volume.
* Gli esercizi per sviluppare l’agilità vocale. Diaframma e ritmo.
* Imparare a improvvisare, i vocal licks
* Scala pentatonica, scala blues, circlesongs
* Cosa la voce esprime di noi
* Lavoro su pezzi portati dai singoli cantanti: tecnica e stile. Chi non desidera portare un pezzo potrà beneficiare del lavoro eseguito sui pezzi altrui.

LABORATORIO DI ESPRESSIVITA’ VOCALE: SABATO 25 LUGLIO2009 
Docente: dott. L aura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda
Periodo: 25 luglio 2009 
quota di partecipazione: 100 euro (nella quota è incluso il pranzo).
Possibilità di pernottamento
Per info e prenotazioni: laura.pigozzi@fastwebnet.it
Commenti dei partecipanti. Clicca sull’immagine.
---_Laura_Pigozzi_---

ESTATE 2009: GIORNATE DI FULL IMMERTION INDIVIDUALE DI CANTO 
Docente: Laura Pigozzi 
Luogo: Lago di Garda
Periodo: estivo su richiesta 
Possibilità di pernottamento in appartamento indipendente nella magnifica struttura d’epoca con parco in cui si svolgerà lo stage individuale
Per info e prenotazioni: laura.pigozzi@fastwebnet.it

Uscita la seconda edizione del mio libro A Nuda Voce
Un grazie particolare a tutti quelli che lo hanno letto, che hanno fatto il passa parola e che lo hanno….fatto esaurire così presto!
16 giugno 2009

“A Nuda Voce. Vocalità, inconscio, sessualità” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
IL GIARDINO FREUDIANO 
presso la Casa di Cristallo-Via Altinate, 114/A- Padova
Insieme all’autrice interverranno Giancarlo Ricci e Patrizia Lupi
sabato 17 ottobre 2009 – h. 15,30 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
Ospite del Seminario condotto da Loredana Lubrano e Daniela Panetta
Area 23 Centro di Formazione artistico musicale
Via dei Pubblici Macelli 237-247 Lucca
lunedì 29 giugno 2009 – h. 12
ASCOLTA LA LEZIONE SULLA VOCE (59 min) 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
LIBRERIA BIBLI 
Via dei Fienaroli, 28 – Roma 
venerdì 15 maggio 2009 – h. 21 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
LIBRERIA LEGOLIBRI 
Via Maria Vittoria, 31 – Torino 
giovedì 16 aprile 2009 – h. 21 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
IL GIARDINO FREUDIANO 
presso la Casa di Cristallo-Via Altinate, 114/A- Padova
Insieme all’autrice interverranno Giancarlo Ricci e Patrizia Lupi
sabato 4 aprile 2009 – h. 15,30 

“Il timbro dell’acqua. Riflessioni e ascolti” 
SPAZIO TADINI 

Scritture e suoni d’acqua
Via Jommelli, 24 Milano
lunedì 23 febbraio 2009 – h. 21,15 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
LIBRERIA BIRDLAND 

Interverrà insieme all’autrice Giancarlo Ricci
Concluderà la serata un’improvvisazione vocale di Lucia Minetti
Via Cosimo del Fante 16  (ingresso via Vettabia 9) Milano
22 gennaio 2009 – h. 18,30 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole
LIBRERIA FNAC 

Via Cappello, 24 Verona 
febbraio 2009 – h. 18,30 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
L’autrice incontra Giovanni Sias e Mario Ajazzi Mancini.Interverranno Giuliana Bertelloni e Laura Darsié
CARTESIO – STUDIO DI PSICOSCIENZE
Via Fra’ Bartolomeo, 24 Firenze 
13 dicembre 2008 – h. 16,30 

“A Nuda Voce” di Laura Pigozzi
raccontato in musica e parole dall’autrice e da Giancarlo Ricci 
SPAZIO TADINI 
Via Jommelli, 24 Milano 
26 settembre 2008 – h. 21

invito  
retro invito

in libreria :

A NUDA VOCE. Vocalità, inconscio, sessualità
di Laura Pigozzi
Prefazione di Giancarlo Ricci 

copertina grande
Antigone Edizioni Torino

Euro 16,00

Si tratta di un testo che rivisita in chiave psicanalitica la fisiologia del canto, il timbro, il ritmo, l’intonazione e l’improvvisazione jazzistica. Propone, inoltre, una stretta parentela tra voce, godimento femminile ed estasi mistica, senza dimenticare spunti originali intorno alla voce delle Sirene. Capitoli importanti sono dedicati alla voce come legame primario tra madre e bambino e alla voce strutturante del padre. Chiude il libro un appassionante capitolo sulla voce e l’amore.

Indice  
Introduzione
Prefazione di Giancarlo Ricci 

Acquista A Nuda Voce ONLINE

Jazzitalia
Portale del jazz Ialiano e internazionale
Intervista di Marco Buttafuoco su JAZZ E PSICANALISI
Leggi l’intervista 

Amadeus
Il Mensile della Grande Musica
Recensione sul numero di marzo 2009
Leggi la recensione 

La Repubblica 
segnalazione del 20 settembre 2008
Almanacco dei libri-Territori della psiche

PSYCHOLOGIES
giugno 2008
Recensione nella Rubrica “Per saperne di più – Da leggere

1 giugno 2008 h.22 
La Stanza dello scirocco di Basilio Santoro dedicherà la puntata al libro A Nud Voce
LIFEGATE RADIO
ASCOLTA LA TRASMISSIONE 

13 maggio 2007 h.12 
Intervistata da Irene Pivetti su voce e psicanalisi
RADIO MONTE CARLO 
www.radiomontecarlo.net

ASCOLTA L’INTERVISTA

2 febbraio 2006
Laura Pigozzi Quartett partecipa a
PREMIO JAZZ ON LIVE
www.associazioneobb.com

20 novembre 2005
Laura Pigozzi partecipa a
DUBIDUBIDU’ 2005: 1° FESTIVAL RADIOFONICO DELLE VOCI JAZZ ITALIANE
Puntoradio Fm 91,1 – 91,6 Pisa ore 18,30 – 19,30
http://www.animajazz.it

10 novembre 2005
LAURA PIGOZZI QUARTET dal vivo a
HISTOIRE JAZZ SOCIETY
V.le Lunigiana 15 – Milano
http://www.musiqalita.it/histoire05.htm 

26 ottobre 2005

RAI 2 – Italia sul due – ore 15,30
Intervista a Laura Pigozzi in diretta sulla differenza tra un cervello maschile e un cervello femminile durante l’ascolto, e sulla differenza di ascolto da parte di un cervello maschile di una voce maschile o femminile.

1 ottobre2005
SEMINARIO di CANTO MODERNO e JAZZ
vuoi saperne di più? clicca qui

21 luglio 2005
LAURA PIGOZZI QUARTET dal vivo
VILLA COMUNALE
Giussano (Mi)

20 giugno 2005
cd
USCITO IL NUOVO CD!
Laura Pigozzi 
Voce
Marco Rossi
 Piano
Yuri Goloubev 
Contrabbasso
Paolo Baglioni
 Batteria

scarica il disco (free)