Psicoanalisi della voce

Questo è un archivio storico del vecchio sito dedicato al canto, che non viene più aggiornato. Il sito ufficiale si trova ai seguenti indirizzi: www.laurapigozzi.it | www.laurapigozzi.com | www.pigozzi.info

Intervista Radio Senti Chi Parla:

Tutti i diritti sono riservati-copyright by Laura Pigozzi

Per acquistare Voci smarrite: scrivi a lapigozzi@gmail.com

Laura Pigozzi, “Voci smarrite. Godimento femminile e sublimazione
Et. al/Edizioni, Milano, 2013

ESEC_PigozziVoci_DEF.indd

A fine 2016 in libreria:

A nuda voce. Vocalità, inconscio, sessualità

NUOVA  EDIZIONE AMPLIATA!


a-nuda-voce

Si tratta di un testo che rivisita in chiave psicanalitica la fisiologia del canto, il timbro, il ritmo, l’intonazione e l’improvvisazione jazzistica. Propone, inoltre, una stretta parentela tra voce, godimento femminile ed estasi mistica, senza dimenticare spunti originali intorno alla voce delle Sirene. Capitoli importanti sono dedicati alla voce come legame primario tra madre e bambino e alla voce strutturante del padre. Chiude il libro un capitolo sulla voce e l’amore. 

A Nuda Voce NUOVA EDIZIONE AMPLIATA

www.pigozzi.info

Indice
Introduzione
Prefazione di Giancarlo Ricci (vecchia edizione)
Recensione di Paolo Carrega

Ascolta estratti del libro:

Timbro Blu
Voce e godimento
Sirene

LIFEGATE RADIO 
La stanza dello scirocco” di Basilio Santoro
interamente dedicata al libro A Nuda Voce 
www.lifegate.it
1 giugno 2008 h.22 
ASCOLTA LA TRASMISSIONE 

A proposito di Jazz 
recensione di Gerlando Gatto

PSYCHOLOGIES
giugno 2008
Recensione nella Rubrica “Per saperne di più – Da leggere

Dicono di “A Nuda Voce”